Prima di iniziare il Tutorial vorremmo ringraziare Deb Wood per averci fatto questo grande regalo! <3
Questo breve Tutorial vi darà alcune idee per la realizzazione di ali in fogli di tessuto stampabile.
Avrete bisogno di un’ immagine ad alta risoluzione di ali da stampare, alcuni elemanti base per la loro realizzazione, e un po ‘di fantasia!
Siete pronti?
Partiamo!
Materiali:
-Fogli di tessuto stampabile (Deb consiglia la marca Jacquard)
-Stampante inkjet (a getto d’inchiostro) che stampi su seta o organza
– Filo di ferro di grande diametro per il “fusto principale”
– Fil di ferro leggero per le venature
– Colla Gem Tac
– Glitter
– Tela termoadesiva
– Pennarello indelebile
– Vernice opaca (Deb consiglia la marca Ceramcoat)
– Glitter iridescenti
– Alcool
– Mini saldatore o pirografo (opzionale)
– Forbici affilate, tronchesi, ferro da stiro, stampa su stoffa , pennelli
– Immagine ad alta risoluzione di ali preferibilmente 600 dpi – Potete trovare delle immagini da scaricare di ali qui(Parte 1 – Parte 2)
Iniziate stampando l’immagine su un foglio di seta o di organza, seguendo le istruzioni del pacchetto.
Avrete bisogno di due immagini, 8 singoli pezzi d’ ala. Una copia va stampata in originale, l’altra dovrete “specchiarla”.
Lasciate asciugare l’immagine per un po ‘, circa 10 minuti. Tagliare le sezioni , poi tagliate e modellate il fil di ferro per adattarsi alle venature nelle ali.
Potete seguire le linee guida oppure seguire la vostra creatività. Notare il filo più spesso nella parte superiore dell’ala; questo è il filo che reggerà le ali nella schiena della fata.
Ecco una foto più ravvicinata dei fili. Lasciate asciugare la colla alcune ore.
Io uso la Gem Tac per incollare i fili, è forte e flessibile.
SUGGERIMENTO: L’unica cosa che ho trovato che toglie la Gem Tac dagli strumenti, ecc. è l’acquaragia.
Tagliare un pezzo di tela termoadesiva per ogni sezione di ala. Tagliare l’ eccesso in modo da non lasciare residuo…
Allineare la seconda immagine in cima alla prima , attenzione a far combaciare anche le venature del fil di ferro e la tela termoadesiva.
Passare il ferro da stiro, seguendo le istruzioni fornite con la tela, sulle ali. Usare un panno o carta da forno per evitare che le ali si attacchino al ferro da stiro. Il calore aiuta anche a fissare l’inchiostro della stoffa.
Questa foto mostra il primo lato stirato. Anche il retro è stato “pressato” con il primo e tagliato intorno ai bordi,
I fili appaiono più scuri perchè il tessuto ha assorbito la colla messa sui fili.
Questo passaggio è facoltativo, ma aggiunge dei dettagli. Con un pennarello indelebile, (mi piace il
Prismacolor marchio “Premier”) tracciare le linee sull’altro lato dell’ala, seguendo la
linea del filo. Scegli un colore simile a quello dell’ala, ma leggermente più scuro.
Arrotondiamo gli angoli e sistemiamo gli ultimi dettagli.
In questa immagine, ho utilizzato lo stesso tipo di pennarello per aggiungere più colore ai bordi delle ali.
Dopo che l’inchiostro si è asciugato un po’, ho usato un pennello imbevuto di alcool per stendere il colore. Potrebbe essere necessario farlo per entrambi i lati delle ali.
Per il passo successivo, aggiungere la vernice ed i brillantini, se lo si desidera. Lo smalto nel colore irrigidisce il tessuto.
È possibile applicare uno strato di glitter mentre lo smalto è ancora bagnato.
SUGGERIMENTO: La vernice agisce da collante per il glitter sul tessuto!
Cospargere i glitter sopra lo smalto ancora bagnato. Raccogli l’avanzo su un foglio di carta così da poterli riutilizzare.
Un lato con i brillantini, uno senza… A voi la scelta! Lasciate che lo smalto ed i glitter asciughino bene!
SUGGERIMENTO: potete utilizzare una spazzola rigida, come uno spazzolino da denti per togliere i glitter in eccesso.
Le ali sono abbastanza trasparenti alla luce… ma non abbiamo ancora finito!
Utilizzando un mini saldatore, è possibile creare dei buchi nelle ali. Questo è un passaggio che richiede tempo, ma aggiunge dei dettagli interessanti alle ali. Notate come ho in mano le ali; Cercate di replicare il più fedelmente possibile lo stesso disegno.
Applicare uno strato di vernice glitter su bordi dell’ala se vi piace. Questo rende l’ala più luminosa e da un’aspetto più rifinito.
SUGGERIMENTO: Il saldatore vi darà delle bruciature “sporche. Per evitarlo bagnate una spugna con dell’ acqua, tenevela vicino mentre fate i fori e strofinate la punta del saldatore sulla spugna bagnata per eliminare l’eccesso di residui di bruciato.
Finito!!! Scommetto che ora vorrete sperimentare con tutti i tipi di disegni!
Buon divertimento!
http://www.debwood.com/silkwings/
Traduzione a cura di Ilona Pieragostini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.